Villa Apollonj

Villa Apollonj
Villa Apollonj

lunedì 21 novembre 2011

Invito alla mostra a Palazzo Venezia - 3 dicembre 2011

sabato 3 dicembre 2011, ore 10, Palazzo Venezia
visita alla mostra
Roma ai tempi di Caravaggio

Ci incontreremo con uno degi curatori della mostra, il dottor Massimo Pomponi; ci farà da guida la prof.ssa Anna Maria Panzera.

L'appuntamento è fissato alle ore 9:30 a via del Plebiscito 118.

Attraverso 140 opere, alcune delle quali inedite in Italia, la mostra ricostruisce il periodo in cui a Roma visse e operò Caravaggio, dalla fine del Cinquecento agli anni Venti del Seicento, anni segnati da un'intensa volontà di ricerca e di sperimentazione. Le opere esposte permetterano di individuare gli aspetti fondamentali del periodo, e al tempo stesso di poter vedere opere dei massimi artisti che allora operavano a Roma, tra cui Annibale Carracci, Domenichino, Guido Reni, Artemisia Gentileschi, e molti artisti stranieri, tra cui il fiammingo Giusto Olandese che si sarebbe poi scontrato in duello con Cornelis Schut, l'autore degli affreschi del casino Pescatore di Villa Apollonj.

Biglietti:
10 euro: intero
7 euro: ridotto
Ridotto: per gruppi superiori alle 20 persone
Gratuito: persone sopra i 65 anni

Primo evento dell'Associazione il 27 ottobre 2011 - Apertura dell'anno sociale



Il 27 ottobre abbiamo finalmente aperto l'anno di attività della nostra Associazione culturale. Il Sindaco di Frascati ci ha onorato della sua presenza e delle sue parole di elogio per la nostra iniziativa, sottolineando come ci sia bisogno in Italia di portare la cultura avanti.
Ed è quello che l'Associazione ha intenzione di fare, attraverso la vostra partecipazione, e attraverso eventi mirati e interessanti.
Teatro degli eventi, ovviamente, la Sala più grande di Villa Apolloni, da poco restaurata che in passato ospitava la cantina di famiglia in cui si produceva vino ed erano custodite le grandi botti e dove Ettore Apolloni festeggiò con la sua Sposa per la vita, Renata Molina Apollonj, i 50 anni di matrimonio. Un luogo carico di storia vera.




 Il Sindaco di Frascati, Stefano di Tommaso, interviene per l'apertura delle attività dell'Associazione

Il Presidente dell'Associazione, Prof. Marcello Teodonio spiega il calendario delle attività
Le sorelle Renata e Rosabianca Apolloni, nipoti di Ettore e le ideatrici e fondatrici dell'Associazione

 La platea in ascolto

Un momento dell'evento

domenica 6 novembre 2011

Incontro del 10 novembre 2011 - Villa Apolloni

Cari amici dell’Associazione,
                                               è stato bello ritrovarsi giovedì 27 ottobre a Villa Apolloni per la presentazione della nostra Associazione.
Vogliamo ora ricordarvi il nostro prossimo incontro.

Giovedì 10 novembre 2011, ore 17,30
Villa Apolloni,  Via Tuscolana, 26  Frascati

Caravaggio, Giordano Bruno e l’invisibile natura delle cose
L’asino d’oro edizioni
di Anna Maria Panzera
con  Orietta Verdi, Vicedirettore dell’Archivio di Stato di Roma

Sarà presente l’autrice.

L’incontro permetterà di approfondire sia le tangenze fra le due grandi personalità presenti a Roma in quello scorcio di anni, decisivi per la formazione del mondo e della cultura moderni, sia le eventuali presenze di confronti e incontri tra Caravaggio e i pittori fiamminghi che in quei medesimi anni operavano a Roma e dintorni, come Cornelis Schut e Timan Craft che hanno lavorato agli affreschi di Villa Apolloni. Confronto quest’ultimo che nella storia degli studi viene messo a fuoco per la prima volta proprio in questo incontro dalla Prof.ssa Panzera.

Vi aspettiamo numerosi.

Il Presidente
Cliccate sull'immagine per ingrandire l'invito

giovedì 3 novembre 2011